VIVERE LA RELAZIONE PER MOTIVARE LA SPERANZA
Sabato 16 novembre 2019
Chi siamo
Da anni incontriamo persone in difficoltà e storie di grande fatica, provenienti da ogni parte del mondo che, spesso, sono più vicine a noi di quanto immaginiamo. Respiriamo tanta disperazione, tanta solitudine.
La nostra esperienza quotidiana a Portaverta, casa di accoglienza, con tante persone fragili e schiacciate dalla vita, ci offre uno sguardo così diverso da quello che ci viene comunemente proposto.
Facciamo un pezzo di strada insieme, intrecciamo la nostra vita con le loro.
Condividiamo storie, insomma. Ed è quello che vorremmo fare anche con chi desidera conoscere questa esperienza.
Forse non sai che, a Rovigo, c’è un’associazione fatta di volontari che cercano di offrire spazi di senso e di speranza, partendo proprio dal contrasto alla solitudine, all’abbandono e alla povertà. Ci sono uomini e donne che, come volontari costruiscono legami, aprono spazi, ascoltano…
Tutto questo, però, è sicuramente più efficace se riesce a coinvolgere l’intera comunità locale, il territorio. Per questo vogliamo proporti di incontrarci, di condividere il nostro sguardo, il nostro sogno e quello che cerchiamo di costruire.
Ciò che viviamo ogni giorno nella nostra casa ci racconta un’altra storia, fatta soprattutto di relazioni. Attraverso di esse si può riaccendere la speranza.
L’Open Day
Sabato 16 novembre, in tante parti d’Italia e in alcune località estere, comunità di accoglienza e di recupero, centri di ascolto e spazi educativi delle organizzazioni aderenti alla rete nazionale del C.N.C.A (Coordinamento Nazionale Comunità di accoglienza), saranno aperti alla cittadinanza e alle comunità ecclesiali, per presentare sé stessi, il loro lavoro, le persone che li animano.
La scelta della data non è casuale: il 17 novembre sarà la III Giornata Mondiale dei Poveri. Vogliamo inserire il nostro Open Day in prossimità di questa Giornata, voluta da Papa Francesco per far capire che la povertà è anche esclusione, solitudine, oppressione.
Proporremo nella suddetta giornata, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 un momento di incontro nella sede di Portaverta, sita in via Forlanini, 62 Rovigo. Una visita alla struttura, per conoscere, per ascoltare le storie che Portaverta custodisce nel suo cammino quotidiano, nel suo costruire relazioni.
Vuol essere un’occasione rivolta a persone singole, parrocchie, scuole, adulti e ragazzi.
Ti aspettiamo!
Se vuoi contattare Portaverta e concordare un’eventuale presenza, i riferimenti sono:
Telefono.: 0425.22583 – Mail: portaverta@libero.it – Sito: www.portaverta.it